Studio, progettazione e realizzazione
di un file system virtuale
per la gestione dei pacchetti
nelle distribuzioni GNU/Linux
Corso di Laurea in Informatica
Tesi di Laurea di:
Relatore:
Luca Ferroni
Renzo Davoli
Indice
Elenco delle tabelle
Elenco delle figure
Introduzione
L'idea
Lo studio
La progettazione
La realizzazione
I pacchetti e le distribuzioni GNU/Linux
I pacchetti software
Informazioni dei pacchetti
Formati pił diffusi
Gestori di pacchetti
Operazioni comuni
Gestori pił diffusi e peculiaritą
Riepilogo
I file system
Linux ed i file system
File, directory e link simbolici
Chiamate di sistema implementate
Funzioni comuni a tutti i tipi di file
Funzioni su file regolari
Funzioni su directory
Funzioni su link simbolici
Il Virtual File System (VFS)
File system in spazio utente
Soluzioni proposte
The Project
Filesystem Hierarchy Standard
Meaningful directories
Related works
The GNU package manager translator
GoboLinux
Why a user space file system ?
The kernel modification choice
Linux User File System
Filesystem in USErspace
Project overview
Packages representation
Design choices
PackageFS
The directory hierarchy
Available packages subtree
Installed packages subtree
Customize the tree and level-one depth
Usability
General PackageFS behavior
Installation and upgrade
Removal
Updating available packages
Upgrading the whole installed system
Metadata retrieval
Show files installed by a package
Find the package owning a file
Packages reconfiguration
Group operations
Classes details
PKGFS
Vtree and Ventry
PkgManager
PkgDebian
PKGFSCache
Conclusioni
Stato dell'arte
Valore aggiunto
Problemi noti
Sviluppi futuri
Considerazioni conclusive
Ambiente di sviluppo
Definizioni delle classi
PKGFS
PkgMgr
PkgDebian
PKGFSCache
Vtree
Ventry
The GNU General Public License
GNU Free Documentation License
Bibliografia
2004-11-19