Allo stato dell'arte PackageFS è un file system predisposto per l'interazione con molteplici tipi di pacchetti, e supporta concretamente la gestione del formato deb tramite APT. Una volta attivato visualizza efficacemente lo stato dei pacchetti proponendo i directory ed . È possibile configurare i due directory affinché suddividano il loro contenuto relativamente alla categoria o alla priorità di ogni pacchetto. Il ramo permette di visualizzare il software attualmente disponibile nel deposito dei pacchetti selezionato dal gestore. Per ogni pacchetto viene inoltre fornito il file virtuale che consente di accedere alle sue informazioni. Specificatamente in Debian vengono recuperate le seguenti informazioni: nome, versione, sezione, priorità, dipendenze, pacchetti sostituiti, descrizione, responsabile del mantenimento e nome del file nel deposito dei pacchetti.
Il ramo ospita i sottodirectory di ogni software installato nel sistema. La caratteristica principale di questi sottodirectory è di contenere l'albero di tutti i file posseduti dal pacchetto relativo. Ogni elemento è un link simbolico ai file reali del sistema. È per questo motivo che PackageFS si propone anche come ulteriore via d'accesso al file system tradizionale. Agendo nel directory sono possibili l'installazione, la rimozione e l'aggiornamento dei pacchetti, oltre ovviamente al reperimento delle informazioni tramite la lettura del file qui replicato.
Infine, il tipo di gerarchia incentrata sul pacchetto, rivela la sua utilità per quanto concerne le operazioni di visualizzazione dei file posseduti e la ricerca del pacchetto proprietario di un determinato file. Esse sono rispettivamente supportate dai comandi e (per il quale consigliamo di aggiungere l'opzione ).