Next: Formati pił diffusi
Up: I pacchetti software
Previous: I pacchetti software
Indice
Informazioni dei pacchetti
I pacchetti includono molte informazioni che possono variare consistentemente
rispetto al loro formato di memorizzazione. Alcuni dati tipicamente
reperibili sono:
- Nome: identificativo del contenuto;
- Versione: lo stato di sviluppo del software;
- Release: la maturità della realizzazione del pacchetto stesso
per la distribuzione di riferimento;
- Sezione: la propria categoria di appartenenza (ad es. amministrazione,
grafica, rete, sviluppo, giochi);
- Priorità: l'importanza del ruolo che esso riveste nella distribuzione;
- Dipendenze: una lista dei pacchetti da cui dipende, specificandone
per ognuno la versione. Fra le dipendenze vengono spesso annoverate
anche quelle facoltative ed i conflitti che possono sussistere con
altri pacchetti;
- Dipendenze inverse: una lista dei pacchetti che da esso dipendono;
- Pacchetti sostituiti: esistono alcuni pacchetti virtuali
che rappresentano in realtà classi di pacchetti. Se un pacchetto appartiene
ad una tale classe, si dice che esso sostituisce il pacchetto virtuale
relativo;
- Descrizione: breve presentazione del contenuto e delle funzionalità;
- Maintainer: responsabile del mantenimento per la distribuzione
di riferimento.
Usualmente (ma non sempre) le prime tre informazioni di questo elenco
sono esplicitate anche nel nome del file relativo al pacchetto stesso:
sono le politiche della distribuzione stessa che possono richiedere
nomi di file di tipo
nomesoftware-versione-release.formato.
Next: Formati pił diffusi
Up: I pacchetti software
Previous: I pacchetti software
Indice
2004-11-19