Grazie a chi ha contribuito alla realizzazione della tesi con suggerimenti,
revisioni, traduzioni, correzioni, incitamenti e qualunque altro tipo di
supporto fisico e morale: Miklos Szeredi autore di FUSE, Kalfa il mio
mentore spirituale, Mezzo il simpatico, Andrea, Claudia, Mello, Mana,
Desz, Mix, Gibo e infine Zeno per l'impagabile mouse. Grazie a tutti per la
vostra disponibilità.
Un pensiero particolare va ai miei due fratelli per aver prestato il
Servizio Civile rendendomi militesente. Grazie a Federica per la sua
incredibile allegria e a Matteo per aver ringiovanito la nostra casa
ed aver dato un bel pò da fare a quel pigrone di papà Stefano.
Come avrei passato questi anni senza gli imprevedibili personaggi che si sono avvicendati nell'Interno 4 (http://internoquattro.splinder.it)? Come sarebbero stati senza la Coca Cola di Leo, le scorribande con Massi, i bioritmi sfasati del Gus, la simpatia di Fanelli, la macchina del Gratto, le zucchine del Meeks, il QUORIDOR del Desz(!), gli apprezzamenti di Pippo, l'estroversa pazzia del Gibo e infine le tante tante fusa di Mello e Vittorina! E che dire dei veterani, che con me hanno vissuto l'Odissea dell'Interno 4 dagli albori: il Mesz era ancora un giovin garzone alieno alla politica quando ci accordammo per trovare una casa, mentre Zeno, con cui ho condiviso le vicissitudini di ``Antonno e Cleopasta'' e di MagicWeb, è divenuto ormai il Re del businness!
Ricordo i progetti fatti con Simone ed in particolare ClueBO che è stato foriero di un chilo di pasta zucchine e vongole che in due abbiamo divorato senza troppi problemi!
Ringrazio gli amici che mi accompagnano sempre: Menca, Ribao, Sterex, Spatto, Spitino, Ang, Guido, ``Alex e gli amici del bar'', Lisa, Alessia, Dania e Roberta.
Non posso dimenticare il mondo SCOUT dove ogni giorno vivo la gioia, la fraternità e la speranza di poter cambiare le cose facendo del mio meglio. Ringrazio tutta l'Associazione, il gruppo Fabriano 2, in particolare lo staff di Reparto e i mitici ragazzi del CFM2002 con cui ho condiviso momenti indimenticabili.
Il viaggio al Linux Expo a Londra e la partecipazione al gruppo BES sono state le esperienze più belle dell'ultimo anno. Grazie ad esse ho trovato un gruppo di amici veramente fuori dal comune.
Un ringraziamento accompagnato dalla speranza di un prospero futuro
va anche al PDP FSUG che diffonde lo spirito del Software Libero
nella realtà fabrianese.
Infine, sapendo che ``Dulcis in fundo'', posso riservare uno spazio speciale per una ragazza
veramente speciale che mi ha ascoltato e incoraggiato
durante l'intero svolgimento della tesi ed in moltissime altre situazioni.
Senza di lei non sarei mai riuscito a laurearmi entro la sessione di ottobre.
Grazie Ele per essermi sempre vicina e per aver colorato queste giornate grigie.