- ... sottrarli1.1
- Proprio dalla licenza GPL nasce il termine copyleft (permesso
d'autore), che reinterpreta in senso opposto la comune concezione
del copyright (diritto d'autore).
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... GNU1.2
- Il sistema GNU è il sistema operativo alternativo a UNIX
che costituisce l'obiettivo del progetto omonimo.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...switch3.1
- Spostamento dell'esecuzione da modalità utente a kernel o viceversa.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... POSIX3.2
- Portable Operating System Interface rappresenta una famiglia di standard
sviluppati dall' IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers).
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... Hurd3.3
- Acronimo doppiamente ricorsivo: 'Hurd' = 'Hird of Unix-Replacing Daemons'
e inoltre 'Hird' = 'Hurd of Interfaces Representing Depth'
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...deadlock3.4
- Lo stato di deadlock si può verificare quando un processo si blocca
in attesa della disponibilità di una risorsa. Se un altro processo,
che deve rilasciare la risorsa richiesta, si ferma in attesa di un'altra
risorsa occupata dal primo processo bloccato, il sistema è nello stato
critico di deadlock. L'unica soluzione è di terminare uno dei due
processi.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... CORBA3.5
- CORBA è acronimo di Common Object Request Broker Architecture e comprende
un'infrastruttura aperta che viene utilizzata dalle applicazioni per
lavorare insieme in un ambiente di rete.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... state5.1
- A symbolic link is in dangling state when its target does not exist.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...``purge''5.2
- Remove everything, even configuration files.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.