next up previous contents
Next: Gentoo Up: Gestori pił diffusi e Previous: Debian   Indice

Red Hat, Mandrake, SuSe, Fedora

Red Hat Package Manager (RPM) è lo strumento nato dal settore ricerca e sviluppo della Red Hat Linux. I suoi più evidenti punti di forza sono semplicità e completezza, infatti esiste un'unica applicazione per tutti i tipi di operazioni.

La sintassi del comando è rpm [opzioni] [pacchetti] : la prima delle opzioni rappresenta la modalità della richiesta e tutte le altre si riferiscono ad essa. Le modalità implementate sono installazione, rimozione, aggiornamento, richiesta informazioni, verifica di un pacchetto installato e verifica dei file installati di un pacchetto. RPM si propone come gestore non interattivo e quindi fra le sue modalità non supporta la configurazione dei pacchetti che è tuttavia implementata da programmi appositi. I pacchetti possono essere specificati per nome o per Uniform Resource Locator (URL).

Anche per la costruzione degli archivi rpm, gli sviluppatori devono usufruire di un'applicazione specifica denominata rpmbuild.



2004-11-19